NewsUniversità La Sapienza; lecture di Gianni Ascarelli: alcune architetture per la residenza di Studio Transit (1975-2023)

Università La Sapienza; lecture di Gianni Ascarelli: alcune architetture per la residenza di Studio Transit (1975-2023)

Gianni Ascarelli, cofondatore di Studio Transit nel 1972, ha recentemente tenuto una conferenza dal titolo “Studio Transit. Evoluzione formale e tipologica dell’architettura per la residenza dal 1975 al 2023” nell’aula magna della Facoltà di Architettura Valle Giulia, Università degli Studi La Sapienza.

Gianni Ascarelli, cofondatore dello Studio, parla nell’Aula Magna della facoltà di Architettura di Valle Giulia

Gianni Ascarelli, cofondatore dello Studio, parla nell’Aula Magna della facoltà di Architettura di Valle Giulia

Durante la conferenza, il Prof. Ascarelli ha discusso le mutazioni formali e tecnologiche dell’architettura per la residenza di Studio Transit negli ultimi cinque decenni e di come il particolare approccio progettuale si è evoluto nella soddisfazione delle mutate condizioni sociali ed economiche.

Il Prof. Ascarelli ha inoltre evidenziato l’evoluzione delle tecniche di progettazione in questi anni e di come queste abbiano modificato non solo la costruzione ma anche la tipologia dell’abitare.

La lezione è stata moderata da Eliana Cangelli, Professoressa Associata di Progettazione Ambientale e Tecnologica presso Sapienza Università di Roma.

Il lavoro di Studio Transit comprende una vasta gamma di progetti, tra cui, oltre al design per la residenza, anche quello per il commercio, per le istituzioni e per la città. In questi, si cerca di ridurre al minimo l’impatto ambientale attraverso l’utilizzo di energia rinnovabile, materiali eco-compatibili e tecniche di bioedilizia.

Nel complesso, la lecture ha fornito spunti preziosi per coloro che sono interessati al settore del design per la residenza, offrendo un’affascinante esplorazione dei modi in cui l’architettura riflette e interpreta la società contemporanea.

Torna su Trascina Scoprilo