ProjectsMessina waterfront

Il concept progettuale nasce da due principali necessità: ricucire l’attuale disomogeneità del tratto di costa tra la foce del torrente Boccetta e quella del torrente annunziata, e sanare la cesura tra la città e il mare permettendo agli abitanti di Messina di vivere, percorrere e condividere un ampio spazio pubblico che diventi luogo d’incontro tra artificio e natura, tra lo spazio costruito e il mare, il verde, il cielo.
Il masterplan prevede infatti un sistema di linee curve e tracciati sinuosi che connettono in modo organico i vari tratti di costa, il waterfront è stato concepito come un grande parco lineare in continuità con percorsi pubblici.

Data 2024

Stato Concorso, 3° Classificato

Luogo Messina, Italia

Cliente Autorità di Sistema Portuale dello Stretto

Categoria Masterplan

Il movimento morbido di un sistema di onde accompagna il visitatore lungo i diversi percorsi, e la linea di costa, terra e mare sembrano fondersi: l’acqua viene talvolta accolta all’interno del costruito e viceversa.

Mantenendo le proprie funzionalità grazie ad alcuni interventi strategici, il Viale della Libertà smette di essere barriera e si configura come anticamera all’esperienza del parco. Le principali direttrici stradali esistenti, ortogonali ad esso, diventano assi portanti di un sistema organico di connessione a pettine tra il lungomare e la città, in corrispondenza dei quali, il masterplan si articola in ampi spazi di accesso al waterfront che aprono la vista del mare là dove ora è celata, e accolgono i cittadini alla passeggiata lungomare.

Progetto precedente Progetto successivo
Torna su Trascina Scoprilo