Data 1984
State Esposizione Temporanea
Luogo Roma, Italia
Cliente Comune di Roma
Categoria Mostre
La mostra al Colosseo ha impegnato Studio Transit nel 1984, ed è stata vista dal pubblico nei soli tre mesi che erano stati autorizzati dalla Sovrintendenza Archeologica, Luglio – Agosto e Settembre, con grande risonanza sui media di tutto il mondo, NY Times compreso.
Data 1984
Stato Esposizione Temporanea
Luogo Roma, Italia
Cliente Comune di Roma
Categoria Mostre
A prescindere dall’allestimento vero e proprio della mostra che ha coinvolto il II° anello del Colosseo, questa opera è rimasta famosa per il coraggio progettuale di riproporre una sezione – in scala al vero- dell’anfiteatro Flavio, realizzata in struttura metallica e lamierino bianco di rivestimento, alta oltre 52 mt.
Il nome della mostra, alla quale si è accompagnato un completo ed illustratissimo catalogo, è: L’Economia Italiana tra le due guerre 1919-39.
Dal punto di vista architettonico è stata realizzata una sezione al vero dell’ Anfiteatro Flavio, mettendo in evidenza piani e percorsi con relativi collegamenti: una sezione di lamierino bianco strutturata dalla Dalmine e realizzata da Cinecittà.
Il tutto realizzato con l’obiettivo di far capire la struttura stessa, dall’interno, del colosseo, ed esaltarne la magnificenza.